Jihād senza Spada dedica un’attenzione particolare alle componenti più sensibili della “Ummah” (famiglia, donne, giovani, infanzia), esortando tutti i musulmani a moltiplicare il proprio impegno per preservarle dalle strumentalizzazioni che derivano da approcci radicali antitetici all’Islam autentico.
È infatti dovere di ogni musulmano far sì che i tratti fondamentali della “comunità dei credenti” corrispondano sempre a quanto stabilito da Allāh (swt) l’Altissimo nel Corano: “Sorga tra voi una comunità che inviti al bene, incoraggi ciò che è buono e proibisca ciò che è male. Ecco coloro che prospereranno” (Sūrah “Āl ‘Imrān”, 3:104).
Lettera aperta al prossimo Khalifa dello “Stato Islamico”
30 maggio 2023
La “Primavera Islamica” nessuno la fermerà Bi’ithnillāh
23 maggio 2023
Il Ramaḍān non è uguale per tutti i musulmani
24 marzo 2023
Quando chi fa rispettare la “Hisba” è deviato…
15 gennaio 2023
Musulmani di “estrema sinistra”? Ḥarām!
10 agosto 2022
India, la doppia persecuzione contro i musulmani
14 aprile 2022
Dāʿish Ḥarām! Giù le mani dalla #Palestina
1 aprile 2022
Guerra in Ucraina: un fronte caldo anche per i musulmani
2 marzo 2022
L’anima e il sangue di tutti i musulmani
14 febbraio 2022
Fratelli e sorelle, dove stanno andando i musulmani?
13 gennaio 2022
Ummah Wāhidah: per l’unità della Ummah
29 novembre 2021
Il ritorno dei Talebani in Afghanistan: il punto di vista di “Jihad senza Spada”
27 agosto 2021
Saman Abbas: mai più “matrimoni forzati” tra i musulmani
14 luglio 2021
Farid Benyettou: la de-radicalizzazione è una “missione possibile”
10 giugno 2021
Prevenzione e integrazione: il ruolo delle famiglie musulmane
3 maggio 2021
Francia, la “laïcite” di Macron non aiuta i musulmani
17 aprile 2021
Bentornata nella “Ummah”: la storia di Laura Passoni
11 gennaio 2021
Non figli dell’ISIS, ma “orfani” benedetti da Allah (swt)
21 dicembre 2020
Cara Alice, le vere donne musulmane non obbediscono ai mariti estremisti
4 novembre 2020
Salviamo i ‘nashīd’ islamici
3 agosto 2020