Tiro con l’arco, equitazione, lotta e arti marziali: i “Sunnah sport” fanno bene al corpo e all’anima, e Alhamdulillah che i musulmani e le musulmane continuano oggi a praticarli e a promuoverli, in un mondo dominato da calcio, basket, pallavolo, tennis, hockey, rugby, eccetera eccetera.
Tuttavia, i “Sunnah sport” sono anche oggetto di manipolazione e propaganda da parte di gruppi e soggetti “sviati”, che attraverso video e immagini pubblicizzano le attività sportive della tradizione islamica con l’obiettivo di farne qualcosa di molto diverso e che nulla ha a che fare con il Dīn e l’Aqīdah…
Ecco allora arco e frecce simboleggiare pistole e mitragliatrici, il cavallo al galoppo le autobombe suicide, i bastoni di legno le spade taglia teste e gole. Altro che sport!
Noi speriamo sempre di stare nel torto e di essere smentiti. Ci sbagliamo? Aiutateci voi a capirlo, rispondendo alle domande poste qui di seguito. Dateci la vostra opinione!
1) Pensate anche voi che la promozione dei “Sunnah sport” su internet e i social media viene spesso “sviata” per diffondere messaggi subliminali che richiamano all’uso della violenza, anche terroristica?
2) Pensate anche voi che sia necessaria una maggiore consapevolezza nei musulmani e nelle musulmane, affinché riconoscano e comprendano subito quando la promozione dei “Sunnah sport” viene “sviata” per finalità legate all’estremismo e contrarie all’Islām?
3) Pensate anche voi che esiste una propaganda “soft” volta a far credere ai musulmani e alle musulmane che i “Sunnah sport” siano attività preparatorie alla guerra, inducendoli a giustificare stragisti, bombaroli e decapitatori, fino a volerli imitare? Ḥarām!